Pagina 2 di 7
Torniamo ora ad analizzare la scheda nei dettagli:
Angolo in basso a sinistra:
3 X PCI-E (X16、X8、X4), con supporto CrossFire e tecnologia SLI a X8+X8 (canali)
2 X PCI-E X1
2 X PCI
Realtek 8111D dual LAN con supporto Teaming
Realtek ALC889A con supporto al 7.1 channel e tecnologia High Definition Audio/Dolby Home Theater.
PCB è MADE IN TAIWAN
Angolo in basso a sinistra:
3 X PCI-E (X16、X8、X4), con supporto CrossFire e tecnologia SLI a X8+X8 (canali)
2 X PCI-E X1
2 X PCI
Realtek 8111D dual LAN con supporto Teaming
Realtek ALC889A con supporto al 7.1 channel e tecnologia High Definition Audio/Dolby Home Theater.
PCB è MADE IN TAIWAN

Angolo in basso a destra:
6 X SATAII (color blu), con supporto RAID 0, RAID 1, RAID 5 e RAID 10
2 X SATAII (color bianco), con supporto RAID 0, RAID 1 and JBOD
1 X IDE
Dual BIOS significa doppia protezione! La posizione del SB è la GIGABYTE SA e JMB362TA2 chip.
Il pulsante blu è per il Reset, il nero per resettare il CMOS. Troviamo inoltre un Debug LED.
6 X SATAII (color blu), con supporto RAID 0, RAID 1, RAID 5 e RAID 10
2 X SATAII (color bianco), con supporto RAID 0, RAID 1 and JBOD
1 X IDE
Dual BIOS significa doppia protezione! La posizione del SB è la GIGABYTE SA e JMB362TA2 chip.
Il pulsante blu è per il Reset, il nero per resettare il CMOS. Troviamo inoltre un Debug LED.

Angolo in alto a Destra:
6 X DIMM DDR3 con supporto 800/1066/1333/1600. La massima capacità gestibile di DDR3 è di 16GB.
La UD6 non è come le altre P55 che montano 4 slot di ram, qui ne troviamo ben 6 (questo porta ad una maggiore espandibilità)!
L'alimentazione delle memorie è a 2 fasi PWM, a fianco troviamo il connettore 24-Pin per l'alimentazione.
6 X DIMM DDR3 con supporto 800/1066/1333/1600. La massima capacità gestibile di DDR3 è di 16GB.
La UD6 non è come le altre P55 che montano 4 slot di ram, qui ne troviamo ben 6 (questo porta ad una maggiore espandibilità)!
L'alimentazione delle memorie è a 2 fasi PWM, a fianco troviamo il connettore 24-Pin per l'alimentazione.

Angolo in alto a sinistra:
LGA 1156 CPU Socket
L'alimentazione dell'UD6 è un 24 fasi PWM, aspetto tecnico che la rende la scheda madre con specifiche più elevate attualmente sul mercato!
LGA 1156 CPU Socket
L'alimentazione dell'UD6 è un 24 fasi PWM, aspetto tecnico che la rende la scheda madre con specifiche più elevate attualmente sul mercato!



Uno sguardo al design delle Heat pipe per l'alimentazione PWM

Pannello IO:
8 X USB 2.0
2 X RJ-45 LAN
2 X eSATA/USB 2.0 combo
1 X S/PDIF fiber/coaxial output
1 X 1394a

Una rapida occhiata al design delle Heat pipe per il P55 (il NorthBridge ha un singolo chip), a fianco troviamo il memory Controller per la CPU che si fa carico anche del PCI-E X16/X8 bridge.

Dissipatore per SouthBridge:

A causa del nuovo controllo di memoria integrato, normalmente le ram vanno installate dal secondo set di slot. Sulla UD6 non è così, bisogna infatti partire dagli slot bianchi!
